QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Premier League, Manchester United-West Ham: analisi e pronostico

10 MAGGIO
PRONOSTICI/CALCIO ESTERO

Trentaseiesima giornata di campionato, i padroni di casa vogliono allontanare la zona retrocessione e gli ospiti sognano quella Champions: che gara aspettarsi

SPORT TODAY

Spazio nuovamente alla Premier League dopo gli impegni con il ritorno delle semifinali delle coppe europee. La trentaseiesima giornata di campionato andrà in scena nel weekend e, tra le gare previste in questo trentaseiesimo turno, anche quella tra Manchester United e West Ham in programma domenica 11 maggio alle 15:15. Ecco, allora, che partita aspettarsi.

Come arriva il Manchester United

Entusiasmo alle stelle in casa Red Devils dopo la conquista della finale di Europa League a Bilbao. Sarà uno scontro tutto inglese contro il Tottenham e, per entrambe le squadre, in palio ci sarà il bilancio dell’intera stagione. Il Manchester United è infatti quindicesimo in classifica e, comunque vada, già condannato al lato destro del tabellone.

Come arriva il West Ham

Stesso destino ma senza la soddisfazione delle coppe europee per il West Ham, al momento diciassettesimo appena un gradino sopra la zona retrocessione. Se il rischio di abbandonare la Premier League non esiste, con i verdetti già stabiliti per quanto riguarda le retrocessioni, gli Hammers proveranno con questo scontro diretto almeno a scavalcare una diretta concorrente in una stagione estremamente fallimentare.

Che partita aspettarsi

Favori del pronostico che guardano verso i padroni di casa, nonostante le distrazioni post Europa League. In questo senso, l’opzione 1 + MultiGol 1-5 è quotata a 2.00 su Goldbet e Better, mentre è a 1.95 su Sportitaliabet.

Manchester United-West Ham: le probabili formazioni

MANCHESTER UNITED (3-4-3): Onana; Lindelof, Maguire, Yoro; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Ruben Amorim.

WEST HAM (3-4-2-1): Areola; Todibo, Kilman, Cresswell; Wan-Bissaka, Soucek, Paquetà, Emerson; Bowen, Kudus; Fullkrug. Allenatore: Graham Potter.

Bruno Fernandes, Manchester United

Getty ImagesLa delusione di Bruno Fernandes nel derby tra Manchester United e Manchester City

NOTIZIE CORRELATE