_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sale l’attesa per la prima semifinale del Mondiale per Club in programma alle ore 21 al MetLife Stadium di New York tra Fluminense e Chelsea. I brasiliani sono la vera rivelazione del torneo: unica formazione non europea ancora in corsa, dopo aver chiuso il Gruppo F alle spalle del Borussia Dortmund i ragazzi di Renato Portaluppi hanno eliminato l’Inter agli ottavi (2-0 con reti di Cano ed Hercules) e l’Al Hilal di Simone Inzaghi ai quarti (2-1). I Blues di Enzo Maresca, invece, vinta l'ultima edizione della Conference League, si sono piazzati alle spalle del Flamengo nel Girone D mentre nelle gare a eliminazione diretta hanno estromesso dalla competizione i portoghesi del Benfica (4-1) e i brasiliani del Palmeiras (2-1). La vincente affronterà nell’ultimo atto, domenica 13 luglio al MetLife Stadium di New York alle ore 21 italiane, una tra PSG e Real Madrid.
Nonostante il magnifico percorso fin qui dei brasiliani, i favori del pronostico sono tutti dalla parte degli inglesi. In ogni caso si prevede un match equilibrato e con poche reti. La combo X2+Under 2.5 si trova in lavagna a 1.95 su Goldbet e Better e 1.87 su Sisal Matchpoint.
FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Renè; Samuel Xavier, Hercules, Bernal, Nonato, Fuentes; Cano, Arias. Allenatore: Portaluppi.
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Neto, Palmer, Madueke; Jackson. Allenatore: Maresca.
Getty ImagesEnzo Maresca