_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tempo di vacanze, tempo di mare e di sport acquatici.Quante volte ci sarà capitato di essere sdraiati al sole e di scorgere qualche fenomeno con tavola sottobraccio entrare tra le onde e divertirsi a surfarle?
Come tutti gli sport, c'è chi li pratica per puro divertimento, magari soltanto nei mesi estivi o in vacanza e chi invece, ne ha fatto una professione. Anche il surf è uno sport che soprattutto ultimamente sta riscontrando successo, sia per uomini che per donne. Del resto le abilità di questo sport prevedono una buona dose di atletismo, equilibrio e un pizzico di sana follia.
Nel Championship Tour di World Surf League è tempo di primi bilanci. Siamo a metà stagione, dopo l'ultima tappa - quella di Margaret River - e alcuni surfisti hanno già dovuto lasciare il CT per via del taglio, il mid-season cut: vediamo tra le donne, chi sono le migliori cinque fino a questo momento della stagione.
La numero 1 è la costaricana Brisa Hennessy. Il suo miglior risultato al termine di una stagione del Championship Tour è l'11° posto nel 2019, quest'anno è davanti a tutte dopo le prime cinque tappe: merito della vittoria nel secondo appuntamento all'Hurley Pro Sunset Beach e del terzo posto al Rip Curl Pro Bells Beach. La Hennessy ha anche preso parte alle Olimpiadi di Tokyo della scorsa estate piazzandosi quinta.
Carissa Moore è una veterana del circuito, i successi ottenuti in carriera parlano da soli e fanno di lei una tra le surfiste più quotate per la vittoria finale: cinque titoli mondiali (2011, 2013, 2015, 2019 e 2021) e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo. La surfista nativa di Honolulu, nata il 27 agosto 1992, è dunque contemporaneamente campionessa olimpica e campionessa del mondo in WSL.
Anche l'australiana Tyler Wright è una super veterana, che può vantare due titoli mondiali (nel 2016 e nel 2017). A differenza di Carissa Morre, quest'anno la surfista classe '94 è riuscita a vincere una tappa del Championship Tour, la penultima (il Rip Curl Pro Bells Beach).
Da sottolineare l'impresa di un'altra australiana, Isabella Nichols, che prossima ad essere tagliata, si è imposta vincendo a Margaret River. La surfista di Coolum Beach (nel Queensland) che ha trionfato nella quinta tappa del 2022, appuntamento che segna il crocevia della stagione.
In questa stagione, Courtney Conlogue è partita in salita con il 17° posto colto a Pipeline, ma da quel momento in poi ha saputo rialzarsi e collezionare ottimi risultati: un nono, un quinto e due terzi posti. Obiettivo della californiana? Il primo titolo mondiale, che per ora ha solo sfiorato, dopo esserci andata vicino con il secondo posto nel 2015 e nel 2016, alle spalle prima di Carissa Moore e poi di Tyler Wright.
getty imagesCourtney Conlogue