_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Valentino Rossi riparte da Portimao per il Gran Premio del Portogallo . Ma non dimentica il difficilissimo avvio di stagione in Qatar , e ammette: "Siamo effettivamente andati peggio di quanto ci aspettassimo".
Rossi spiega senza giri di parole che i problemi della Yamaha Petronas non sono solo suoi, ma anche del compagno di squadra Morbidelli : "C'è da dire che entrambi siamo stati sottotono. E non so dire cosa sia successo a Franco, tanto più che le Yamaha ufficiali hanno disputato belle gare. Difficile stabilire cosa ci sia capitato, ma ogni team lavora a modo suo e sceglie la strada da percorrere. Sicuramente mi aspettavo di essere più forte, ma non so cosa abbiano Vinales e Quartararo".
Le difficoltà, spiega il 'Dottore', sono condivise nonostante le differenze tecniche delle M4 di cui i due dispongono: "So solo dire che la mia moto è molto simile a quella ufficiale , ed è del 2021. Quella di Morbidelli, invece, è più simile a quella del 2019. Per quale motivo, poi, Vinales e Quartararo stiano andando bene e noi fatichiamo non sono in grado di spiegarlo".
E ora i piani per tornare a fare bene in Portogallo : "Dobbiamo partire bene, perché la pista di Portimao è stupenda ma impone di trovare subito il ritmo. In più è piena di salite e discese, il che la rende ancora più interessante. Cambiare stile di guida? Non credo sia un elemento fondamentale".
Getty ImagesValentino Rossi