_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La caduta di Pecco Bagnaia ha aperto la strada ad Alex Rins, che ha poi spinto al massimo per andare a vincere in Texas con la Honda LCR. Questa la sua gioia subito dopo la gara: "Ho cercato di spingere tanto con Pecco. Stavo soffrendo un po' sul dritto, ma poi nelle chicane spingevo per riprenderlo. Sono molto felice: ho vinto qui in Moto3, Moto2, con Suzuki e ora con Honda. Sono fiero del mio team, grazie a tutti i fan".
Ai microfoni di Sky, Rins ha poi aggiunto: "Abbiamo fatto un bel passo, ma Pecco ha reso tutto più difficile. Poi dopo la sua caduta dovevo essere bravo a restare concentrato, anche perché non ci credevo di essere di nuovo in testa. Ho fatto qualche errore, ma sono rimasto concentrato e sono andato avanti fino alla fine".
Getty ImagesAlex Rins