_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il documentario su Dazn Ri-Vale si arricchisce di retroscena interessanti. In questo caso è Jorge Lorenzo a rivelare un aneddoto su Valentino Rossi, suo ex compagno di scuderia e rivale principale per diversi anni.
Lorenzo è arrivato in MotoGP nel 2008, accasandosi con la Yamaha. Tra lo spagnolo e il Dottore il clima non è stato fin da subito dei più sereni, come dimostra la creazione del muro per evitare lo scambio di informazioni tra i due nei box: “In teoria, Massimo Meregalli era il team manager di entrambi, ma si è focalizzato maggiormente dalla parte di Valentino - afferma il cinque volte campione del mondo -. Qualcuno è andato a Tavullia per parlare con l'allenatore di Rossi e dirgli cosa stessi facendo io per migliorare la condizione fisica. Questo ovviamente mi ha infastidito perché erano informazioni riservate. Più tardi, guardando le sue foto sui social, ho scoperto che Valentino aveva iniziato a guidare la stessa moto con cui mi allenavo. Ho capito che Meregalli o qualcuno della Yamaha gli aveva raccontato come mi preparavo con mio padre”.
Nell'intervista, Lorenzo è tornato anche a parlare del ritorno di Rossi nella casa di Iwata nel 2013: “Non immaginavo che la Yamaha stesse per riprendere Valentino. Se lo avessi saputo, sicuramente lo avrei impedito. Del resto è una cosa naturale. Non so se sia vero, ma, per esempio, pare che, a suo tempo, Valentino avesse posto il veto all'ingresso di Casey Stoner in Yamaha”, ha chiosato lo spagnolo, confermando le parole dell'australiano di pochi giorni fa.
Getty ImagesRossi e Lorenzo