_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Settima posizione in griglia per Lewis Hamilton dopo le qualifiche del gp del Giappone. Il sette volte campione del mondo non è soddisfatto: “Ieri è stata una brutta giornata. Ogni fine settimana abbiamo almeno una brutta giornata. Abbiamo apportato alcune modifiche durante la notte e la vettura è migliorata un po’ da guidare. Il deficit di sette decimi nel settore 1 è tutto nelle retrovie“.
“Il divario è molto ampio e dobbiamo colmarlo - continua Hamilton -, e abbiamo visto cosa ha fatto la macchina dell’Aston e cosa ha fatto la McLaren. Loro sono davanti a noi. Sono stato contento dei miei giri, anche con le gomme usate. Su una pista come questa è davvero piacevole guidare nonostante la mancanza del retrotreno. Spero in una gara migliore domani“.
Getty ImagesLewis Hamilton