_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il pilota della Red Bull Max Verstappen ha analizzato la sua pole sul suo circuito di casa in Olanda: "Qualifiche molto complicate. Siamo partiti con le intermedie, ma l’asfalto nuovo era veramente scivoloso. Bisognava mettere insieme il giro ma anche stare fuori dai guai. Alla fine siamo riusciti a gestire tutto bene. Nel Q3 abbiamo potuto mettere le gomme da asciutto ed effettivamente c’era la traiettoria da asciutto. Abbiamo corso comunque qualche rischio, ma alla fine l’ultimo giro è stato davvero piacevole".
Sulla scelta delle gomme intermedie all’inizio del Q3: Qui è la prima volta che abbiamo queste condizioni e abbiamo forse sottostimato la velocità con cui si è asciugata la pista. Quell’errore non ci è costato nulla alla fine. Riuscire a dare il massimo davanti a questa gente è sempre bellissimo".
Getty ImagesMax Verstappen