_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'ex pilota di Formula 1 Emerson Fittipaldi ha parlato del duello tra Charles Leclerc e Carlos Sainz alla Ferrari: "Vedo che Leclerc è più sotto pressione di Sainz, e questa tensione viene da dentro. Charles vuole raggiungere certi risultati, che però non arrivano. Sainz sembra essere invece più costante quando si tratta di finire la gara rispetto a Leclerc".
"Quando hai un compagno di squadra che ha la stessa vettura inizia a creare una certa pressione, se non sei mentalmente forte renderà le cose difficili. In generale, quando un pilota inizia a generare troppa pressione su sé stesso, è la cosa peggiore che possa fare. Sappiamo che Charles ha talento, ma secondo me deve essere più rilassato: se riuscirà a rendere le cose più facili, farà meglio e commetterà meno errori".
Getty Images