_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });I problemi della Ferrari, da anni non competitiva per la lotta al Mondiale, non dipendono dalla qualità dei piloti. Bensì dalla mentalità della scuderia.
La decisa presa di posizione viene da uno che a Maranello ha vissuto per diversi anni come Gerhard Berger, pilota della Rossa in due riprese tra anni '80 e '90.
Non erano quelli anni radiosi per la Ferrari, ma l'ex pilota austriaco è convinto che i problemi non riguardino ciò che accade in pista.
Intervistato dall'emittente 'Servus TV' Berger ha riannodato i fili della storia: “Solo due piloti sono riusciti a trainare la Ferrari verso il successo, Niki Lauda e Michael Schumacher. Kimi Raikkonen è stato un pò fortunato, mentre gli altri hanno tutti fallito".
"Nessuno degli ultimi team principal è riuscito a portare sul tetto del mondo la Rossa - la conclusione - È una situazione delicata che si è riproposta con più piloti. Direi che la mentalità italiana che c’è all’interno del team è difficile da controllare”.
Getty ImagesGerhard Berger