_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Animi tesi in casa Ferrari, situazione resa evidente dal contatto tra Leclerc e Sainz all’inizio del Gran Premio di Spagna e ancor di più al termine della gara con le dichiarazioni incrociate dei due piloti. Uno dei due, Sainz, conta i giorni per dire addio: sarà sostituito da Hamilton e, intanto, cerca una nuova scuderia. La scelta sembrava essere ricaduta sulla Williams, ma gli ultimi giorni hanno portato a nuovi inserimenti.
Quello più noto è della Sauber odierna, pronta a diventare Audi. Quello più recente riguarda invece Alpine, alla carica dopo l’arrivo di Flavio Briatore. Proprio quest’ultimo avrebbe avuto contatti con papà Sainz a Barcellona e sarebbe pronto a un’offerta importante anche dal punto di vista economico. La chance, però, per l’attuale pilota Ferrari è ghiotta anche dal punto di vista sportivo. L’Alpine ha messo infatti in mostra interessanti segnali di crescita, mentre la Sauber è ancora ferma a zero punti in stagione e la Williams è invece appena a quota due.
La valutazione dovrà essere attenta e soprattutto mirata allo scenario del 2026, quando cambierà il regolamento e potrebbero cambiare di conseguenza le forze in griglia. La Williams, essendo legata a Mercedes, potrebbe rappresentare un porto sicuro. Ma c’è da fare i conti con la volontà di Alpine di sposare a sua volta la linea di una partnership con la casa tedesca. Audi, con Sauber, abbandonerà i motori Ferrari e presenterà invece un suo nuovo propulsore. Poche certezze, quindi, e tanti dubbi per Sainz. Che, però, nel giro di qualche settimana dovrà fare la sua scelta.
Getty ImagesSainz