_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Aveva giocato a carte coperte o, forse, ha semplicemente messo in pista il giro del campione, a fare la differenza su una monoposto forse mai così in difficoltà nelle ultime stagioni. Poi, nel momento che conta, Verstappen si risveglia e a Imola mette giù un giro straordinario conquistando l’ottava pole di fila, settima da inizio stagione, eguagliando così i record di Senna e Prost. Non due qualsiasi, per intenderci. Le qualifiche si aprono con l’eliminazione in Q1 di Bottas, Zhou, Magnussen, Alonso e Sargeant, quindi in Q2 escono Perez, Ocon, Stroll, Albon e Gasly. Il messicano della Red Bull dimostra ancor di più lo straordinario lavoro fatto dal compagno di squadra, che si mette dietro le due McLaren di Piastri e Norris. Sono solo quarta e quinta infatti le due Ferrari, con Leclerc che prevede di oltre due decimi Sainz. Quindi Russell, Tsunoda, Hamilton, Ricciardo e Hulkenberg. Domani alle 15:00 il via del Gran Premio d'Emilia-Romagna, prima però una possibile novità in griglia: Piastri è indagato per impeding, potrebbe essere penalizzato di tre caselle al via.
Getty ImagesVerstappen