_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Carlos Sainz ha scelto dove accasarsi al termine della sua esperienza in Ferrari, sbloccando di fatto anche il resto del mercato piloti. Lo spagnolo era certamente il più ambito tra i corridori ancora rimasti senza un sedile per la prossima stagione e ha deciso di accasarsi alla Alpine, firmando un contratto ben meno remunerativo di quello offertogli dalla Sauber.
Per "Smooth Operator", che prenderà il posto di Esteban Ocon, hanno pesato in particolare due fattori in vista del 2026, quando il nuovo anno zero sul piano dei regolamenti permetterà a tutti di ambire a creare una monoposto vincente: l'opera di convincimento di Flavio Briatore, nuovo super consulente del team francese, e la possibilità di lavorare sui motori Mercedes. Sainz sarà il compagno di squadra di Pierre Gasly, che ha rinnovato firmando un accordo pluriennale.
Getty ImagesSainz