_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Meno piloti rispetto al passato ma più posizioni valide per la conquista dei punti? L’opzione, sebbene apparentemente troppo benevola, è realmente presa in considerazione dalla F1. I massimi organi della Formula 1, infatti, starebbero discutendo con la FIA la possibilità di aumentare, rispetto ai dieci attuali, il numero di piloti a punti in ogni Gran Premio. Con venti monoposto al via in ogni gara, al momento metà della griglia va di fatto a punti. E allora perché la volontà di aumentare il numero di protagonisti premiati?
Sebbene aumentando a dodici - questa la soluzione sul tavolo - il numero di piloti a punti diventerebbe facilissimo non registrare uno zero sulla tabella del Mondiale, allo stesso tempo così facendo si potrebbe premiare chi, a oggi, resta, sempre escluso. Red Bull, Ferrari, McLaren, Mercedes e Aston Martin, infatti, hanno un vantaggio considerevole rispetto al resto del gruppo, a cui viene spesso riservata solo la parte finale del tabellone. Portando punti a scuderie meno gettonate, quest’ultime potrebbero così presentarsi con maggiore credibilità davanti agli sponsor.
Ma come cambierebbe l’assegnazione dei punti? Nulla di invariato per i primi sette: 25 punti al primo, 18 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto e 6 al settimo. L’ottavo porterebbe a casa 5 punti invece che gli attuali 4, il nono ne prenderebbe 4 e non più 2, il decimo 3 e non più 1. Undicesimo e dodicesimo, rispetto agli zero punti attuali, prenderebbero rispettivamente 2 e 1 punto. Come sempre, poi, ci sarebbe il punto extra per il giro veloce, che sarebbe allargato fino al dodicesimo classificato. Per ora è solo una proposta, ma si riflette per renderla effettiva già a partire dal 2025.
Getty ImagesFormula 1