_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mancava solo il commento di Lewis Hamilton sulla vicenda che ha portato l’inglese a dire addio alla Mercedes e a sposare la causa Ferrari. E, puntuale, è arrivato. Il pilota più vincente della storia della Formula 1 - insieme a Schumacher, se si guardano solo i titoli mondiali - è atteso dall’ultma stagione con la scuderia con cui ha segnato un’era, prima di coronare il sogno di vestirsi di rosso mettersi alla guida di una monoposto di Maranello. «Mi sento incredibilmente fortunato, dopo aver realizzato con le Frecce d'Argento cose che avrei potuto solo sognare da bambino, di avere ora la possibilità di realizzare un altro sogno d'infanzia. Guidare in rosso con la Ferrari» ha scritto il pilota in un post affidato ai propri canali social.
Messaggio lunghissimo quello di Hamilton: «Un altro sogno che si realizza. Sono stati giorni pazzeschi e pieni di una serie di emozioni, ma come tutti sapete, dopo 11 anni incredibili alla Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, è arrivato il momento per me di iniziare un nuovo capitolo della mia vita e sarà con la Scuderia Ferrari nel 2025». Prima, però, c’è una stagione da portare a termine: «Il mio obiettivo è la prossima stagione e tornare in pista con Mercedes. Sono più motivato che mai, sono più in forma e concentrato che mai e voglio aiutare la Mercedes a vincere ancora una volta. Sono impegnato al 100% nel lavoro che devo fare e sono determinato a concludere la mia partnership con la squadra al massimo».
Inevitabile però dare inizio ai messaggi di commiato: «Mercedes è stata una parte importante della mia vita da quando avevo 13 anni, quindi questa decisione è stata la più difficile che abbia mai dovuto prendere. Sono incredibilmente orgoglioso di tutto quello che abbiamo raggiunto insieme e sono molto grato per l'impegno e la dedizione di tutti quelli con cui ho lavorato in questi anni e, ovviamente, Toto Wolff per la sua amicizia, guida e leadership. Insieme abbiamo vinto titoli, battuto record e siamo diventati la 'partnership di pilota-team' di maggior successo nella storia della F1. E non posso dimenticare Niki Lauda che era un mio grande sostenitore e che ancora mi manca ogni giorno. Devo anche condividere il mio enorme apprezzamento per tutto il direttivo Mercedes-Benz e verso tutti quelli che hanno lavorato in Germania e nel mondo per il sostegno ricevuto questi anni» conclude Hamilton.
Getty ImagesHamilton