_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’inizio di stagione horror per la Mercedes e l’addio di Lewis Hamilton, promesso sposo Ferrari dalla prossima stagione di Formula 1, non possono lasciare impassibili i vertici della scuderia di Brackley. Inevitabilmente, Toto Wolff è chiamato a correre ai ripari in vista di un futuro che lascia più incognite che certezze. L’obiettivo è quello di provare a riaprire un nuovo ciclo vincente, o quantomeno provare a impensierire il dominio della Red Bull, mettendosi in scia dei promettenti passi avanti fatti vedere da Ferrari e McLaren.
In questo senso, allora, Toto Wolff starebbe già valutando le prossime mosse. A partire da quelle per il prossimo anno, quando ci sarà da sostituire Lewis Hamilton con un pilota in grado di portare valore nell’immediato o in prospettiva futura. E proprio questa seconda opzione sembra al momento essere quella prescelta in casa Mercedes. Salvo sorprese sarà infatti Andrea Kimi Antonelli a sedere sulla monoposto lasciata libera dal sette volte campione del mondo britannico. In attesa di compiere 18 anni, il pilota italiano ha già stupito nei test su vecchie F1 e ha anche ricevuto la benedizione di Hamilton.
Nel 2025 scadrà poi anche il contratto di Russell e, in tal senso, attenzione alla sua posizione. Anche perché, con il cambio di regolamento previsto nel 2026, potrebbero ribaltarsi diverse gerarchie. Tradotto, Verstappen per il momento non sembra intenzionato a lasciare la Red Bull già in estate salvo altri scossoni interni. Ma nel 2026 un matrimonio tra l’olandese e la Mercedes potrebbe diventare lo scenario migliore per tutti. Passa da qui, di conseguenza, il futuro della scuderia di Toto Wolff.
Getty ImagesToto Wolff