_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Max Verstappen si è laureato campione del mondo per la terza volta. Il pilota olandese si è assicurato aritmeticamente il titolo grazie al secondo posto ottenuto nella gara sprint di Losail, valida per il Gran Premio del Qatar.
Il compagno di squadra Sergio Perez, l'unico che ancora poteva raggiungerlo, è stato costretto al ritiro a causa di un incidente dopo un contatto con Ocon.
La gara sprint di Losail è stata vinta dal pilota della McLaren Oscar Piastri, davanti a Verstappen e al compagno di squadra Landro Norris.
A seguire le due Mercedes di Russell e Hamilton e le Ferrari di Sainz e Leclerc, che hanno confermato le difficoltà sul tracciato qatariota.
Ordine di arrivo gara Sprint Qatar:
Piastri
Verstappen
Norris
Russell
Hamilton
Sainz
Leclerc
Albon
Alonso
Gasly
Getty ImagesMax Verstappen