_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una gara ricca di emozioni, sin dal primo giro. Il Gran Premio d’Austria si rivela amaro per Leclerc: toccato alla prima curva, è costretto al pit-stop dopo un giro e di fatto a una gara da spettatore. Chiude undicesimo, a una manciata di secondi dalla zona punti. La gara però è viva, con Verstappen primo in solitaria che però non riesce mai a scappare davvero via. L’olandese rischia una penalità per unsafe release, poi al pit-stop successivo perde tempo per un problema alla posteriore destra. Ne approfitta Norris, che gli si mette negli scarichi. La battaglia è dura, senza esclusione di colpi. Il campione del mondo si muove troppo, all’ennesimo tentativo prende in pieno il pilota McLaren che ha la peggio e si ritira. L'olandese con la sua Red Bull rientra e chiude quinto, la vittoria va a Russell. Sul podio anche Piastri e Sainz, quarto Hamilton. A chiudere la top ten Hulkenberg, Perez, Magnussen, Ricciardo e Gasly.
Getty ImagesVerstappen, Norris