QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Formula 1, Ferrari in pista a Fiorano con i paraschizzi: cosa sono

10 MAGGIO
MOTORI/FORMULA-1

Le monoposto di Maranello saranno impegnate ancora oggi in pista per il filming day dedicato ad HP. Ieri, però, un’altra sorpresa: i dettagli

SPORT TODAY

Ieri e oggi: due giorni di test in pista a Fiorano per la Ferrari, impegnata oggi anche nel filming day dedicato ad HP, nuovo title sponsor visto già sulla livrea della Rossa nel Gran Premio di Miami. Le monoposto di Maranello, però, sono scese in pista soprattutto per un primo shakedown degli aggiornamenti della SF-24 Evo attesi in pista nel weekend del 18 e 19 maggio a Imola, nella prima tappa europea del mondiale di Formula 1. Eppure, ad aver attirato l’attenzione nel primo giorno sulla pista di Fiorano, è stato ben altro.

Le ruote della Ferrari, infatti, erano coperte. O almeno lo erano quelle della monoposto guidata da Arthur Leclerc, fratello di Charles, in pista non con la SF-24 ma con la SF-75 dotata dei cosiddetti sparyguards, appendici alle ruote che con la funzione di paraspruzzi. Un test sul bagnato, quello svolto dalla Ferrari, finalizzato soprattutto a un lavoro per la FIA. La pista infatti stata bagnata appositamente, quindi il più piccolo dei Leclerc è sceso in pista davanti alla SF-24 guidata da Bearman. L’obiettivo era quello di capire se questa nuova versione progettata riesca o meno a ridurre la quantità d’acqua che viene scaricata dalla monoposto su quelle che inseguono. Nel mirino della Federazione, infatti, rimane sempre quello di rendere le gare sul bagnato più sicure per i piloti, aumentando la visibilità ed evitando così di dover correre per tanti giri dietro la Safety Car.

Ferrari

Getty ImagesFerrari

NOTIZIE CORRELATE