_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Formula 1 sta cambiando e anche in maniera veloce. Si va sempre più verso l'elettrico. Un passo verso il futuro che non piace molto a Bernie Ecclestone, l'uomo che, più di chiunque altro, ha permesso alla F1 di diventare uno degli sport più seguiti al mondo.
L'ex patron del circus ha tanta nostalgia del passato: "Le persone mi chiedono se la Formula 1 in futuro sarà elettrica. Se avessero il coraggio, in F1 si tornerebbe ai motori aspirati 10 cilindri", le sue parole al Daily Telegraph.
Bernie Ecclestone va anche oltre: "Farebbero un sacco di rumore e sarebbe fantastico perché aiuterebbe lo show. Alcuni costruttori lascerebbero, ma la Ferrari no. Lo spettacolo crescerebbe e i promoter venderebbero più biglietti e tutti i team guadagnerebbero di più. Ma credo che non accadrà mai".
Il 90enne britannico potrebbe essere presente in Bahrain, quando, nel week-end, andrà in scena il primo Gran Premio della nuova stagione di Formula 1. In un modo o nell'altro, Bernie Ecclestone fa ancora parte del circus, anche se ha nostalgia del passato.
Bernie Ecclestone