_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quale destino per Carlos Sainz? Domanda lecita, visto che lo spagnolo a fine stagione saluterà Ferrari e a oggi è ancora senza sedile. Non perché manchino le offerte: prima Williams, poi Sauber/Audi, quindi anche l’Alpine dopo l’arrivo di Flavio Briatore. Una decisione arriverà presto, ma intanto un indizio concreto arriva direttamente dalle parole proprio del dirigente italiano, fresco di ritorno in Formula 1. Queste le sue parole: «C’è tanto interesse, vediamo nei prossimi giorni, anche se in questo momento per l’Alpine il pilota non fa la differenza, dobbiamo prima mettere a posto la macchina. Incredibilmente Sainz è ancora libero, siamo tutti disposti ad averlo in squadra, noi faremo il possibile». Una dichiarazione chiara, quindi: allo spagnolo il compito di emettere il verdetto.
Getty ImagesSainz