_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Maya Weug vestirà presto una tuta Ferrari, diventando la prima ragazza della scuderia di Maranello.
La giovane pilota è la vincitrice del progetto “Girls On Track – Rising Stars”, voluto dalla FIA Women in Motorsport Commission, in collaborazione con la Ferrari Driver Academy.
Da giugno sono state coinvolte 20 ragazze di oltre 100 nazionalità diversa fino a quando, settimana scorsa, sono rimaste in quattro e a Fiorano si sono cimentate con prove attitudinali al simulatore e in pista con una vettura di Formula 4.
Stesso iter che deve affrontare un ragazzo che vuole entrare a far parte della Rossa.
Maya ha 16 anni è metà belga e metà olandse ma è cresicuta in Spagna. La passione per i motori la deve al padre che l'ha messa da piccola su un kart. Tra i suoi idoli, e quindi è nel posto giusto, Charles Leclerc di cui sogna la stessa carriea.
La ragazza, già quest'anno avrà la chance di partecipare a uno dei Campionati di Formula 4, sostenuta da Ferrari. Un altro importante passo in avanti, nel mondo dei motori, per l'emancipazione femminile.
“È qualcosa di irreale - ha spiegatoo - è tutta la vita che sogno un momento come questo, renderò la Ferrari orgogliosa”: ora si trasferirà a Maranello dove seguirà tutte le attività dell'Academy.
Getty ImagesFerrari