_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In vista del GP di Francia, i piloti sono intervenuti in conferenza stampa. Charles Leclerc non dimentica il passato: "Negli ultimi anni è stato difficile. Ma vengo dal GP in Austria, è stata una vittoria importante, specie a livello personale".
Leclerc conosce bene la pista francese: "Ho iniziato a correre su una pista non lontano da qui. Ma a Le Castellet non sono venuto spesso prima di arrivare in F1. In Austria abbiamo vinto e recuperato qualche punto. Vediamo come andrà qua, dove negli ultimi anni è stato difficile anche a livello di gestione gomme".
Carlos Sainz invece torna su un aspetto delicato: "Abbiamo un piccolo problema con la macchina in partenza, sappiamo cosa ci limita e dobbiamo lavorarci".
Dopo la vittoria di Silverstone, Sainz ha archiviato l’incendio dello Spielberg. "Penso di cercare sempre di mettere tutto in disparte, con stress e concentrazione che restano a un livello molto simile. È stato un primo semestre difficile: prima per i problemi all’inizio, poi per i due zeri in quattro gare. È difficile da accettare".
Getty Images