QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Ferrari, Leclerc: "Non ci sono scuse". Sainz: "Non ero a mio agio"

26 AGOSTO
MOTORI/FORMULA-1

Il pilota monegasco: "Purtroppo ho fatto un errore, ma questo weekend è stato davvero difficile".

SPORT TODAY

La Ferrari sperava di dare un segnale forte in casa Verstappen, ma così non è stato: nelle qualifiche d'Olanda Sainz ha ottenuto il sesto posto, Leclerc solo il nono. Queste le parole del monegasco ai microfoni di Sky Sport: “Non ho chiesto troppo alla macchina, ho avuto tempo di guardare l’on board e non ho fatto qualcosa di fuori dal normale come ad esempio a Miami. È stata una macchina difficile da guidare in questo fine settimana, passiamo da tanto sottosterzo a tanto sovrasterzo, le condizioni sono state difficili”.

“Dobbiamo provare a migliorarla e renderla il più veloce possibile per domani in gara e basta - continua Leclerc -, per adesso è difficile capire come reagirà la macchina in curva, nella 9 e nella 10 abbiamo fatto fatica sin dalle prove, erano due punti su cui migliorare e per ora non ci siamo riusciti. Non ci sono scuse e purtroppo ho fatto un errore, ma questo weekend è stato davvero difficile. Noi conosciamo bene i pacchetti che abbiamo e siamo sicuri che sia la scelta migliore con quello che abbiamo sotto mano. Ora bisogna provare a fare un pacchetto che si adatta meglio a questo tipo di tracciati. Sarà una gara in salita, pista su cui è difficile sorpassare… Vediamo che succede“.

Queste invece le considerazioni di Sainz: "Beh, è ​​andata anche un po' meglio del previsto, perché siamo stati a piedi per tutto il fine settimana. È stato un fine settimana difficile, finora sembrava che saremmo usciti dalla Q3, ma siamo stati in grado di fare buoni progressi durante la Q1 e la Q2 e abbiamo adottato le strategie giuste. Non è che mi sono trovato a mio agio, è che penso che gli altri abbiano fallito e siamo riusciti a fare i nostri giri più o meno come dovevamo e questo è ciò che alla fine ci ha portato a essere sesti, quando forse eravamo nel limite della top 10". 

Getty Images

NOTIZIE CORRELATE