_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo il bel fine settimana in Austria con il ritorno al podio, grazie al terzo posto di Carlos Sainz nella Sprint e soprattutto al secondo di Charles Leclerc nella gara tradizionale, in Gran Bretagna è arrivata una brutta battuta d'arresto. A Silverstone la Ferrari non è infatti andata oltre al nono e al decimo posto con il monegasco davanti allo spagnolo. Ora un'importante occasione di riscatto in Ungheria.
La pista di Budapest, ovvero l'Hungaroring, sembra a livello tecnico essere più vicina alle caratteristiche della SF-23. La vettura di quest'anno predilige infatti le curve strette e lente ungheresi piuttosto che le curve larghe e veloci del tracciato inglese. Pertanto, Leclerc e Sainz potrebbero anche puntare al podio nella gara di domenica, dove la Red Bull e Max Verstappen partiranno sempre coi favori del pronostico.
Il team principal Frédéric Vasseur ha parlato così ai canali ufficiali Ferrari del prossimo GP: "Arriviamo a Budapest determinati a continuare il percorso di crescita iniziato nelle ultime gare. A Silverstone le cose non sono andate come speravamo, ma in Canada e in Austria abbiamo fatto dei passi avanti e in Ungheria crediamo di poter dare a Charles e Carlos una vettura performante. Entrambi amano l'Hungaroring e hanno preparato la corsa nei minimi dettagli, specie la qualifica che qui ha sempre un ruolo fondamentale".
Vasseur si è quindi focalizzato sulle qualifiche, che a Budapest avranno un format diverso: "Per la prima volta, tutte le squadre devono fare i conti con una qualifica differente, che prevede una sola mescola obbligatoria da usare in ciascuna delle tre manche. Questa novità aggiunge una variabile da guardare con attenzione, dati i valori vicini tra la maggior parte delle squadre. Ci aspettiamo di lottare vicino ai primi".
Getty ImagesFrederic Vasseur