_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Correva l'anno 2005 quando ci fu il primo ammiccamento di Valentino Rossi alla Ferrari: l'infatuazione reciproca durò fino al 2009 anche se il tifo per la Rossa da parte del "dottore" dura fino ai giorni nostri.
In quei quattro anni, la scuderia di Maranello e Valentino Rossi hanno avuto parecchi contatti e il centauro ha avuto la possibilità di provare più volte la monoposto del Cavallino, ma poi la scelta è stata di restare nel motomondiale. Forse una scelta dolorosa ma dettata dalla voglia di vincere di Vale.
“Avevo fatto una serie di test per la Ferrari e ho parlato con il management. Avevano un piano per una carriera in Formula 1, ma in quel piano, avrei dovuto correre con una macchina più lenta e iniziare come collaudatore. Ecco perché ho rifiutato l’offerta”.
“Mi piace la Ferrari e mi piace molto Charles Leclerc. Penso che sia uno dei piloti più forti in griglia. La Ferrari ha bisogno di persone che vogliono vincere le gare e a Maranello hanno bisogno di costruire una buona macchina. Come la Red Bull Racing, la Ferrari deve rendere le cose difficili alla Mercedes nel 2021”.
Getty ImagesFerrari driver Charles Leclerc