_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Buone nuove dalla Ferrari di Charles Leclerc: è lui il più veloce dopo la seconda sessione pomeridiana di prove libere. Il monegasco si è trovato particolarmente a suo agio con le gomme soft, facendo segnare il crono di 1:17.686, davanti a Lando Norris di appena 15 millesimi.
Fortunatamente è stata una sessione tranquilla a livello meteo al contrario delle FP1, ampiamente condizionate dalla pioggia ed impossibilitate nel mettere in fila 60 minuti di prove.
Forse anche per questo alla fine si è delineata una classifica con, tra le prime, scuderie che solitamente si assestano fra le retrovie. In terza posizione c’è il francese Pierre Gasly (Alpine) con un ritardo di 232 millesimi, dietro di lui il nipponico Yuki Tsunoda (Alphatauri) a 248 millesimi, 5° e 6° piazza se le sono prese, invece, Esteban Ocon (Alpine, +359) e Niko Hulkenberg (Haas, +372).
L’altro ferrarista Carlos Sainz si è dovuto accontentare della 10° piazza (+496), solo 11esima la Red Bull di Verstappen che stranamente non è apparsa su di giri come in tutti gli altri circuiti, come conferma anche la 18° posizione di Sergio Perez. Lewis Hamilton ha invece chiuso al 16° posto, Russell addirittura ultimo.
Nella sessione di sabato si scopriranno le carte: la Red Bull è davvero in difficoltà o in questa prima giornata ha preferito restare in sordina? Difficile immaginare che d’un tratto si sia spenta la luce. Resta comunque il fatto che ad aver imboccato la strada giusta sembra proprio essere la rossa, pronta a sfruttare al massimo questi primi segnali positivi dopo tanto buio.
Getty ImagesCharles Leclerc Ferrari