_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La stagione di Formula 1 si è conclusa con il GP di Abu Dhabi, con Carlos Sainz che ha terminato il campionato in quinta posizione a 62 punti di ritardo dal compagno di squadra Charles Leclerc. Della stagione del pilota Ferrari ha parlato suo padre, Carlos Sainz Senior, ai microfoni di Dazn: "La cosa più importante è che Carlos si sia sempre migliorato. Ha avuto sei ritiri, ma ha finito bene, è veloce ora".
"Lo si è visto con la pole ad Austin e con le ultime prestazioni. La macchina del prossimo anno ha già delle buone modifiche", ha aggiunto Sainz Sr. Sulla situazione di Mattia Binotto: "È difficile convivere con le voci. Ci sono stati problemi di strategia. Ma alla fine è necessario imparare dagli errori e correggerli. Una squadra vincente non si costruisce da un giorno all'altro, la Ferrari un anno fa non ha lottato per il secondo posto".
Getty ImagesSainz