_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È tempo del GP del Belgio, ultima tappa del Mondiale di Formula 1 prima della pausa estiva. Dopo la farsa di due anni fa, anche questa gara potrebbe essere sotto la pioggia. Condizione che rende la pista di Spa poco sicura, specie dopo la recente morte del giovane Dilano Van 'T Hoff. A riguardo George Russell ne ha parlato così: "Ne abbiamo parlato e penso che abbiamo concluso che il tracciato non debba essere cambiato. Hanno fatto molti progressi, questa è la cosa più importante. Siamo in costante comunicazione con la FIA".
Il pilota britannico della Mercedes ha quindi proseguito dicendo: "Se dovessi stilare una, direi che Spa è uno dei più rischiosi insieme a Jeddah, Monaco e Suzuka. La difficoltà qui aumenta quando piove e la visibilità si riduce tanto. Si guida sotto una pioggia battente senza i tergicristalli. È davvero così che ci si sente. Ritengo che Spa sia abbastanza sicura, ma dobbiamo solo trovare una soluzione sul bagnato per la visibilità".
Getty ImagesGeorge Russell