_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });George Russell, alfiere delal Mercedes, ha vinto la Sprint Race in Brasile, sulla pista di Interlagos, penultimo appuntamento del Mondiale F1 2022. Il britannico arriva davanti a Carlos Sainz (retrocesso in griglia domani di cinque posizioni) e a Lewis Hamilton, per completare dunque una prima fila tutta Mercedes.
Queste le parole di Russell al termine della Sprint:
"Una corsa assurda. Non mi aspettavo di essere così veloce, ma è la prova del lavoro che stiamo facendo nel box Mercedes. Da Austin in poi siamo miglioranti moltissimo. A dire la verità, però, non so come sarebbe andata se Max Verstappen avesse avuto anche lui le soft. Nell'insieme è stata complicata dato che nella Sprint Race devi prenderti pochi rischi per non compromettere la corsa. Io non volevo esagerare e ho cercato di cogliere l’occasione giusta. Alla terza ho attaccato e sono riuscito nel sorpasso. Domani sarà una prima fila tutta Mercedes, cercheremo di puntare alla vittoria".
Getty ImagesGeorge Russell