_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al Gran Premio dell'Emilia-Romagna e del Made in Italy è stato indubbiamente uno dei grandi protagonisti, con la delusione a gara conclusa di vedersi privato dei punti mondiali che in pista aveva conquistato. Eppure Kimi Raikkonen non si abbatte, e a distanza di una settimana conferma il suo grande amore per l'autodromo di Imola.
"Quella di Imola è una pista un po' spietata - ha dichiarato il finlandese dell'Alfa Romeo a 'RaceFans' -. Penso però che è così che debbano essere le piste, e infatti è così che erano in passato. Poi è chiaro che su circuiti del genere si vedono più spesso del solito errori e bandiere rosse. Ma questo fa parte delle corse".
Raikkonen aveva terminato il Gran Premio al nono posto sotto la bandiera a scacchi, raccogliendo due preziosissimi punti per la classifica mondiale. A causa di un cavillo del regolamento, però, gli erano stati aggiunti 30 secondi sul tempo di fine gara, facendolo precipitare al 13esimo posto.
Getty ImagesKimi Raikkonen