_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Aumentano le carte a disposizione di Mick Schumacher per rilanciare le proprie ambizioni sul tavolo della F1, che non lo vedrà in griglia per la terza stagione di fila dopo la mancata riconferma da parte della Haas.
L'incarico di collaudatore e terzo pilota varrà per il classe 1999 sia per la Mercedes, che per la McLaren: è la novità odierna e conferma la collaborazione tra due Team che hanno la Power Unit in comune (e quaesto ha spalleggiato la candidatura del tedesco): in caso di necessità la squadra di Woking potrà richiedere la presenza di Mick Schumacher per sostituire uno tra Lando Norris e l'esordiente Oscar Piastri. McLaren è stata costretta a cercare un nuovo pilota di riserva dopo gli addii di Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries.
Questo il benvenuto della scuderia britannica al suo terzo pilota: “McLaren potrà avvalersi di Mick Schumacher come pilota di riserva durante la stagione 2023 come parte del nostro accordo con la Mercedes. Benvenuto in famiglia, Mick”.
Getty ImagesMick Schumacher