QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

F1, Marko sui motori 2026: "Non siamo in testa, ma in seconda posizione"

8 SETTEMBRE
MOTORI/FORMULA-1

Il consulente della Red Bull ha commentato lo sviluppo dei progetti per le power unit del futuro

SPORT TODAY

Il Circus della Formula 1 sta pensando alla grande rivoluzione dei motori in programma per il 2026. Un anno in cui Ford e Audi si aggiungeranno a Ferrari, Mercedes, Renault e Honda come case costruttrici presenti nel Mondiale. La Red Bull, che sta sviluppando i propri motori attraverso la Powertrains e che è imbattibile in questo periodo con Max Verstappen, sarà poi supportata da Ford a partire dal Mondiale 2026.

Il consulente Helmut Marko ha dichiarato a speedweek.com di essere già davanti rispetto a Ferrari e Audi in ottica 2026, ma anche che qualcuno sta facendo meglio: "Il nostro progetto più ambizioso e difficile è quello di creare un motore in proprio. Abbiamo già fatto molta strada in questo senso, e quello che abbiamo capito dalle voci che corrono è che al momento non siamo in testa, ma in seconda posizione". Resta da capire chi.

Helmut Marko

Getty ImagesHelmut Marko

NOTIZIE CORRELATE