_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stato il grande protagonista delle qualifiche del GP degli Stati Uniti. Ad Austin, Texas, Charles Leclerc ha fatto la sua pole position numero 21 in carriera dopo il tempo cancellato a Max Verstappen. Ma via radio ha avuto paura, dato che il suo ingegnere Xavier Marcos gli ha parlato di track limits. Il monegasco della Ferrari non aveva capito subito che si trattasse del pilota olandese della Red Bull e non di lui.
In conferenza stampa, Leclerc ha commentato così la vicenda: "Ho appena avuto un infarto, perché il mio ingegnere ha parlato di track limits, e poi di Verstappen. Quando ho sentito track limits, ho dato un pugno al volante e al casco, poi solo dopo ho sentito Verstappen e così ho pensato 'Ok, questa è una notizia migliore'. Ecco perché in quel momento ho detto a Xavi 'Per favore, dimmi prima il nome del pilota e poi parla di track limits, così non mi emoziono troppo'. Questo è tutto".
Getty Imagesleclerc