_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });I test prestagionali in Bahrain sono ormai terminati e il Mondiale 2023 di Formula 1 è davvero alle porte. Ma intanto c'è stato modo di provare una cosa importante per il prossimo anno, quando non si potranno più utilizzare le termocoperte per gli pneumatici. Una cosa che a Lewis Hamilton non va molto a genio: "Penso sia pericoloso, ho provato le gomme senza termocoperte e prima o poi ci sarà un incidente. Quindi, per quanto riguarda il fattore sicurezza, penso che sia una decisione sbagliata".
"Poi così è necessario percorrere più giri per far funzionare le gomme. Si dice che togliere le termocoperte sarà più sostenibile e più ecologico, ma in realtà si userà solo più carburante per portare a temperatura gli pneumatici", ha aggiunto il pilota Mercedes. "La cosa più preoccupante è che quando si esce, l'auto pattina ed è molto nervosa".
Getty ImagesLewis Hamilton