_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riuscirà la Ferrari a dare a Spa la scossa alla stagione?
Sul circuito belga si terrà anche la terza Sprint Race dell'anno, dopo quelle in Azerbaijan e Austria, e Charles Leclerc ha vinto proprio in Belgio la prima corsa della carriera, il giorno dopo la morte in pista dell'amico Anthoine Hubert: "Soprattutto in qualifica siamo tutti in un fazzoletto, dobbiamo concentrarci su quei dettagli che portano al risultato finale; siamo nel complesso veloci, l'impegno per ritornare a buon livello c'è. Fatico con la pista metà asciutta o metà bagnata, ma sono ottimista: abbiamo lavorato sodo e questa pista, nonostante la tragedia di Anthoine, è speciale".
"La Ferrari rispetto a inizio anno è meno imprevedibile, ma tutti hanno sviluppato la loro monoposto e le posizioni sono invariate, siamo in battaglia; quel che impareremo servirà per la vettura del 2024, abbiamo lavorato su assetto e direzione aerodinamica. Si deve avere la mentalità di massimizzare il nostro potenziale: se in un fine settimana potremo fare quinti, dovremo festeggiare quella piazza. Un decimo non cambia la prestazione in sé, ma può stravolgere un risultato" prende la parola Carlos Sainz, che estende la riflessione alla squadra e alla monoposto che Vasseur sta ridisegnando "Mekies? Ha dato un gran contributo alla squadra, il rapporto con lui è stato ottimo; ha aiutato Ioverno per riprendere mano con il suo vecchio ruolo. Sono certo che la struttura funziona bene per quanto riguarda lo sviluppo della monoposto 2024, non mi pare sia leggera e, ove lo fosse, preferirei avere una struttura leggere quest'anno che siamo in lotta per posizioni di rincalzo. Fred sta facendo il massimo per rafforzare la squadra, ma chi è in squadra ha gli obiettivi chiari: la vettura è stata sviluppata bene in galleria del vento".
Getty ImagesVerso Spa