_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'Aston Martin, dopo un avvio di Mondiale strepitoso (merito soprattutto di Alonso), è sparita dai radar. Anche a Suzuka, l'AMR23 non è stata al livello di altre monoposto. Una situazione delicata che sta innervosendo soprattutto il veterano Alonso.
Quando non sei competitivo come vorresti, devi massimizzare. Perché il passo indietro? Sviluppo e ancora sviluppo. Alcuni rivali sono progrediti di più e altri di meno. È semplice, noi non abbiamo fatto abbastanza", il commento di Krack, team principal dell'Aston Martin. La speranza è che in Qatar (6-8 ottobre), l'AMR23 possa tornare ad essere prestazionale in gara, così da rivedere Alonso più tranquillo e sereno rispetto alle ultime uscite.
GettyMike Krack