QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

F1, il pensiero comune di Vasseur e Wolff sui nuovi team

13 LUGLIO
MOTORI/FORMULA-1

I team principal di Ferrari e Mercedes credono che se verrà aggiunta una squadra dovrà portare più valore e prestigio.

SPORT TODAY

Da diverse stagioni ormai nel Circus iridato della Formula 1 non ci sono più di dieci squadre. Dietro questa scelta ci sono motivi sia economici che politici. Perché i team desiderano mantenere i propri patti con Liberty Media nella battaglia contro la FIA e perché soprattutto non vogliono dividere la torta dei ricavi con uno o due team in più.

Forse, la squadra più vicina a provare l'ingresso in Formula 1 tra il 2025 e il 2026 è Andretti Autosport, magari con il supporto di General Motors. Dopo il GP di Silverstone, i team principal di Ferrari e Mercedes, Frédéric Vasseur e Toto Wolff, hanno dimostrato di avere la stessa opinione sulla questione dei nuovi ingressi nel Circus iridato.

Queste le parole di Vasseur: "Non abbiamo cambiato posizione: può avere senso per la F1 solo se si tratta di un apporto enorme in ogni direzione. L'attrattiva del nostro sport si basa sulla nazionalità dei piloti e non sulla provenienza della squadra. Credo si debba comprare una squadra già esistente. Un paio di anni fa i proprietari dei team hanno fatto uno sforzo enorme, entrare ora è più vantaggioso. Se questo ingresso sarà davvero un fattore aggiunto per tutte le parti, non dovremmo opporci. Ma oggi non siamo a quel punto".

Così invece Wolff: "Non sappiamo chi abbia fatto domanda, ma credo che FIA e FOM valuteranno se la proposta sia vantaggiosa per la F1. La nostra posizione è molto chiara: devono comprare una squadra. Serve dimostrare l'impegno che abbiamo profuso in tanti anni. Se ci porta qualcosa, allora dobbiamo prenderlo in considerazione. Abbiamo ritenuto di assicurarci dieci squadre in griglia e non perderne nessuna. Finora nessuno ha convinto i team, ma non abbiamo visto le domande arrivate alla FIA e a Stefano Domenicali".
Wolff, Vasseur

Getty ImagesWolff, Vasseur

NOTIZIE CORRELATE