_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Max Verstappen continua a dettare legge in Formula 1: il pilota della Red Bull, che venerdì ha ottenuto la pole position del Gp d'Austria, ha dominato la gara sprint andata in scena sabato al Red Bull Ring.
La battaglia per la vittoria della corsa breve, condizionata nei primi giri dalla pioggia, è durata poche curve: Perez al via ha uno spunto migliore e riesce a prendersi per alcuni metri la testa della corsa, poi l'olandese si porta al comando e va in fuga, vincendo per distacco (oltre 20 secondi il divario al traguardo).
Dietro al campione del mondo sono arrivati Sergio Perez e il pilota della Ferrari Carlos Sainz. Cavallino a due facce: lo spagnolo è tornato sul podio e ha dato netti segnali di crescita, sabato più complicato invece per Charles Leclerc, che ha chiuso solo 12esimo e dopo un pit stop (il tentativo con le gomme d'asciutto non è andato a buon fine).
Male le Mercedes: Russell ha chiuso all'ottavo posto, Lewis Hamilton è decimo.
Ordine di arrivo (primi dieci)
Verstappen
Perez
Sainz
Stroll
Alonso
Hulkenberg
Ocon
Russell
Norris
Hamilton
Getty ImagesVerstappen