_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In casa Ferrari si fanno i primissimi bilanci dopo la tre giorni di test in Bahrain. La SF-23 ha mostrato evidenti miglioramenti rispetto alla monoposto della scorsa stagione, anche se la Red Bull è ancora superiore.
"Dobbiamo mantenere la calma, perché ad essere onesti non sappiamo cosa stanno facendo le altre squadre durante un test invernale, per esempio con le quantità di carburante e le impostazioni del motore. La cosa più importante è concentrarsi su se stessi", ha avvisato il team principal Frederic Vasseur.
Sul cambio di stratega al muretto: "Non è un segreto che la Ferrari lo scorso anno abbia avuto problemi in certe situazioni e hanno già iniziato ad apportare modifiche nell’ultima parte della scorsa stagione. Penso che abbiano fatto buoni progressi ed è stato deciso di apportare modifiche al muretto dei box. La strategia non riguarda solo una persona, ma molti fattori, come il software, la struttura e la comunicazione", le parole a Sky.
Il bilancio di Leclerc: "Devo dire che è andata abbastanza bene, sono state tre giornate intense. Nel primo giorno abbiamo fatto esclusivamente delle verifiche, per comprendere se i dati raccolti a Maranello coincidono con quello che stiamo raccogliendo in pista. E su questo posso dire che siamo soddisfatti, dal momento che è tutto in linea con quanto previsto".
"Penso che nel 2023 saremo forti in rettilineo, al momento forse stiamo incontrando maggiori difficoltà in curva, ma come ho detto la vettura è in linea con le nostre aspettative. Non abbiamo ancora trovato il giusto assetto, ma la strada intrapresa è quella giusta".
Carlos Sainz contento dell'affidabilità della vettura, al momento: "Abbiamo concluso il test senza intoppi, completando il programma previsto per questi tre giorni e per questo voglio dire grazie a tutta la squadra, sia qui che a Maranello. Oggi ci siamo concentrati su prove di simulazione sia di qualifica che della gara per completare tutte le verifiche che avevamo pianificato. Ora analizzeremo in profondità i dati per arrivare preparati al meglio al primo GP della stagione".
Getty ImagesSainz