QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

F1, clamoroso: la Fia cambia la classifica, Sainz perde due posizioni

2 LUGLIO
MOTORI/FORMULA-1

La richiesta dell'Aston Martin sui casi di track limits è stata accolta e a farne le spese è stata anche la Ferrari.

SPORT TODAY

Clamoroso dopo il GP d'Austria: la Fia ha accolto la richiesta dell'Aston Martin che ha esposto un reclamo per revisionare tutti i casi di track limits. La classifica è così cambiata e a farne le spese è stata anche la Ferrari, con Sainz che ha perso due posizioni. Questo il comunicato:

Charles Leclerc

Getty ImagesCharles Leclerc

"La FIA ha considerato ammissibile la protesta dell'Aston Martin, che ha inoltrato le proprie motivazioni contro il risultato del GP dove alcune violazioni per track limits non sono state sanzionate. Ora tutti i giri in cui ci sono state violazioni verranno ricontrollati: si tratta di 1.200 situazioni da esaminare. Ecco cosa dice il comunicato e cosa può succede ora:

La protesta è stata presentata contro l'esattezza della classificazione provvisoria.
 
​I Commissari hanno prima valutato se la protesta fosse ammissibile.
 
I Commissari hanno stabilito che, poiché è stato depositato in tempo e rispettato i requisiti del Capitolo 13 del Codice Sportivo Internazionale FIA, era una protesta ammissibile.
 
Un esame dell'elenco dei tempi sul giro cancellati fornito ai Commissari dalla Race Control, rivelato che una serie di violazioni del limite di pista non erano state precedentemente deferite ai Commissari come potenziale sanzione.
 
​È stato stabilito che alcune di queste violazioni giustificavano una sanzione che lo era precedentemente non applicata al momento della pubblicazione della Classifica Provvisoria.
 
Queste penalità si rifletteranno nella Classifica finale.
 
Gli altri team hanno il diritto di appellarsi ale decisioni dei Commissari Sportivi, in conformità all'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 del Codice Giudiziario della FIA, entro i termini applicabili.
 
Le decisioni dei Commissari sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sulle normative, linee guida e prove presentate".

Questi i sanzionati: Sainz, Hamilton, Gasly, Albon e Sargeant di 10", Ocon di 30", De Vries di 15" e Tsunoda di 5".

Top 10 GP Austria, nuovo ordine d'arrivo: 

1. Verstappen (=)

2. Leclerc (=)

3. Perez (=)

4. Norris (+1)

5. Alonso (+1)

6. Sainz (-2)

7. Russell (+1)

8. Hamilton (-2)

9. Stroll (+1)

10. Gasly (-1)

Charles Leclerc

Getty ImagesCharles Leclerc

NOTIZIE CORRELATE