_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'ex pilota britannico Martin Brundle in un'intervista a Sky Sports ha spronato la Formula 1 a schierare più monoposto in griglia di partenza: "L’ingresso di altri team è una questione logistica oltre che finanziaria riusciranno a inserirsi nella corsia dei box, nel paddock, o in griglia di partenza? Personalmente, credo che 24 vetture vadano benissimo; abbiamo 29 gare in questa stagione, suddivise tra 23 gran premi e sei gare sprint, con 20 vetture in griglia. Personalmente, non credo che lo spettacolo sia sufficiente, e penso che ci possa essere un’opportunità".
"Ciò che trovo più interessante è che tutte le case automobilistiche mondiali sono totalmente concentrate sui veicoli elettrici. Eppure, se si guarda all’annuncio della Ford, si apprezza l’idea della tecnologia, della sostenibilità e dei carburanti sostenibili. È quindi interessante che vogliano essere coinvolti in Formula 1".
Getty ImagesMonza la partenza