_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Ferrari 2022 ha difettato in affidabilità e strategia, l'obiettivo 2023 sarà prolungare i tanti 'magic moment' del sabato (12 pole su 22 GP) nella corsa domenicale e il cambio al muretto tra Mattia Binotto e Frederic Vasseur non mette a rischio, a dire dell'italo-americano ed ex pilota del 'Cavallino Rampante' (nel biennio '71-'72 prima e da subentrante nell'82 poi) Mario Andretti: “Penso abbiano un pacchetto competitivo e lo hanno dimostrato nel 2022" ha spiegato a soymotor.com "Dal punto di vista tecnico presumo la Ferrari sarà ancora tale, al netto di qualche aggiornamento. Questo è positivo per la F1. Leclerc e Sainz si completano a vicenda, sono entrambi competitivi".
La nuova direzione tecnica è meno importante del cosiddetto 'pacchetto' della monoposto: "Conta più l''equipaggiamento dell'aspetto umano, non ne usciranno male con la partenza di Binotto; ci sono stati errori, poi i piloti parleranno dei loro errori e miglioreranno. L'unione porterà a risolvere le problematiche: a volte è un bene da far fruttare".
La sua vittoria con la Lotus nel Mondiale 1978 fu facilitata dalla dipartita di Ronnie Peterson, suo competitore: sono 12 i successi e 19 i podi complessivi del pilota di origine virgiliana, che poi fu protagonista Oltreoceano.
Getty ImagesMario Andretti