_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riparte la F1 e tra i protagonisti più noti c'è Fernando Alonso, autore di una prima parte di stagione brillante, prima del calo targato Aston Martin.
Alla 'BBC' il veterano asturiano, che ha toccato i 370 GP al via, si è confessato, raccontando ombre e luci della carriera: "Il mio rimpianto maggiore è non avere vinto il Mondiale con la Ferrari, ci siamo andati vicini nel 2010 e nel 2012; mi sono nel complesso goduto poco i successi, ricordo poco dei Mondiali vinti in Brasile nel 2005 e nel 2006, ci sono stati successi, amicizie e incredibili esperienze, ma non li ho gustati appieno. Se devo scegliere l'ultimo traguardo da centrare punto alla Dakar, il terzo Mondiale ha minore priorità".
Getty ImagesVerso Spa