_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Nel 2021 Fernando Alonso farà il suo grande ritorno in F1. Lo farà alla guida della Renault, scuderia con cui è diventato grande e si è laureato Campione del Mondo (due volte, nel 2005 e nel 2006).
L'asturiano è preoccupato per i pochi test che potrà fare prima dell'inizio del prossimo Mondiale: "E’ difficile sapere quanto tempo mi ci vorrà per adattarmi. Immagino un paio di gare. I test saranno limitati l’anno prossimo e questa è una sfida per tutti, ma soprattutto per me. Solo un giorno e mezzo di test pre-campionato per pilota. Non si può preparare così un campionato in questo modo", le sue dichiarazioni riportate dal media AS.
Getty ImagesFernando Alonso