_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il format delle qualifiche. Una regola che di tanto in tanto si decide di cambiare in Formula 1, anche se adesso quello attuale dura da tanti anni. Per la precisione è dal 2006 che le prove ufficiali si sviluppano in tre manche con diverse eliminazioni in Q1 e Q2 per arrivare poi con i migliori dieci piloti in Q3. Una regola che per Fernando Alonso potrebbe anche cambiare.
Il pilota spagnolo dell'Aston Martin preferirebbe infatti tornare al passato e al formato del giro singolo per ogni pilota, al fine di evitare traffico in pista e i famosi impeding. Ovvero, i rallentamenti dei piloti che procedono lenti nei confronti di quelli che invece stanno affrontando il giro cronometrato lanciato. Il due volte campione del mondo ne ha parlato ad Autosport.com.
Così Alonso: "I commissari hanno un lavoro molto difficile in termini di gestione del traffico sui circuiti stradali. Come ho detto più volte, c'è solo un modo per trovare una soluzione ed è una qualificazione in un unico round. Tutte le altre soluzioni che possiamo provare non funzioneranno mai, perché troveremo sempre un modo per aggirarle".
Alonso ha quindi aggiunto a riguardo: "Penso che il formato attuale delle qualifiche sia obsoleto. È la stessa formula da 20 o 25 anni a questa parte, ma le auto non sono più le stesse di allora. Abbiamo i motori ibridi, dobbiamo caricare le batterie, scaricarle, raffreddare gli pneumatici. Quindi l'unico modo per andare avanti è tornare al giro singolo".
Getty ImagesAston Martin ambiziosa