_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });"Le monoposto in gara nel 2022 saranno più filanti e aggressive e permetteranno ai piloti di far vivere al pubblico gare più spettacolari". Queste le parole del CEO della Formula 1 Stefano Domenicali, ex team principal della Ferrari, subito dopo la presentazione del concept delle vetture per il prossimo Mondiale, svelata in diretta on line consistita in un modello in scala 1:1 che mostra tutte le nuove caratteristiche, volute per aumentare la spettacolarità delle gare e per ridurre i costi.
"Il prototipo è il frutto di ricerche portate avanti tenendo conto sia del fattore sportivo, sia di quello finanziario - ha aggiunto il direttore sportivo del progetto Formula 1 Ross Brawn -. L'obiettivo era definire un regolamento che permettesse ai piloti di lottare. L'ala anteriore è molto semplificata, e la forma del fondo della vettura dovrebbe facilitare i sorpassi".
Tra le novità ci sono anche gli pneumatici da 18 pollici che, secondo il direttore sportivo di Pirelli Mario Isola, a loro volta aumenteranno la spettacolarità delle gare, perché con la loro nuova costruzione e struttura permetteranno ai piloti di spingere senza che si preoccupino del degrado.
Getty ImagesStefano Domenicali