_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Moulins Philipsen ha conquistato il quarto successo al Tour de France, entrando a far parte di un cerchio ristretto di corridori che sono riusciti a vincere così tante volate in un’edizione del Tour (ancora in attività solo lui e Cavendish). “Mi piace tantissimo: va sempre a cercare la posizione giusta – ha affermato alla Gazzetta dello Sport Alessandro Petacchi, che fece poker nel 2003 –. Non è mai attendista, preferisce rischiare piuttosto che restare a ruota. È in una condizione devastante e fa la differenza pure nei movimenti. Come quegli attaccanti che sanno prima dove va il pallone e segnano sempre. Anche io avevo queste caratteristiche, mi piaceva partire lungo e rischiare: meglio secondo che settimo. Philipsen già l’anno scorso faceva numeri pazzeschi. Ora è più sicuro, ha fatto esperienza ed è in fiducia. Ha dimostrato di saper vincere anche senza Van der Poel e di andare fortissimo in una classica come la Roubaix. Al Mondiale è lui il favorito? Uno dei favoriti: perché quella è una gara particolare, tipo una classica. Dipende da come gira, ma certo Jasper dirà la sua”
@Getty Imagespetacchi