_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nella giornata di oggi, l'edizione 2022 del Tour de France ci regala la 15° tappa, la Rodez – Carcassonne di 202,5 km. Questa è la frazione che precede l'ultima pausa prima di salire sui Pirenei, e sarà forse l'ultima occasione per gli sprinter puri per cercare di vincere una tappa.
La tappa di oggi prevede tre quattro salite in totale ma solamente due GPM, entrambi di 3a categoria. Quello che sarà veramente difficile da gestire però è il dislivello, che in questa frazione si attesta a poco meno di 2.500 metri.
La prima salita arriva al km 24,5, La Selve (che non è un GPM): 2,7 km al 4,8%. Poi ecco il primo dei due GPM, dopo 68,9 km, la Côte d'Ambialet (3a categoria): 4,4 km al 4,6%. Dopo 150 km ci sarà invece la Côte des Cammazes (3a categoria): 5,1 km al 4,1%.
Allo scollinamento mancheranno ancora poco meno di 50 km al traguardo, ma le salite non sono finite, dato che alla fine ci sarà anche Les Escoussols (2,5 km al 3,8%) che potrebbe diventare davvero molto utile come punto d'appoggio per qualche scatto.
Favoriti Wout van Aert (che cerca il terzo successo in questo Tour), Mads Pedersen, Cort Nielsen e Philipsen. Pedersen e Cort Nielsen cercano il secondo successo.
Si diceva chance per gli spinter, e dunque ci mettiamo anche Jakobsen e Caleb Ewan.
Questa, al momento, la classifica generale del Tour de France
1. Jonas Vingegaard 55h3'101''
2. Tadej Pogacar +2'22''
3. Geraint Thomas +2'43''
4. Romain Bardet +3'01''
5. Adam Yates +4'06''
6. Nairo Quintana +4'15''
7. Louis Meintjes +4'24''
8. David Gaudu +4'24''
9. Tom Pidcock +8'49''
10. Enric Mas +9'58''
11. Aleksandr Vlasov +10'32''
12. Aleksey Lutsenko +11'23''
E questi invece i leader di tutte le classifiche
Generale - Vingegaard (Jumbo Visma)
A punti - van Aert (Jumbo Visma)
Scalatori - Geschke (Cofidis)
Giovani - Pogacar (UAE Emirates)
A squadre - Ineos Grenadiers
Lanterna rossa - Ewan (Lotto Soudal)
Getty ImagesVingegaard