QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Tour 2023: la tappa del 18 luglio

18 LUGLIO
CICLISMO/TOUR DE FRANCE

L'unica cronometro della Grande Boucle 2023 potrebbe risultare decisiva ai fini della classifica generale

MARIO COSCO

Sedicesima tappa - Martedì 18 luglio

Passy-Comblou (22.4 km) - Cronometro individuale

Prima partenza: 13:05

Ultimo arrivo: 17:36

Unica cronometro del Tour de France 2023, la Passy-Comblou è piuttosto breve ma tutt'altro che semplice: sembra disegnata per due come Vingegaard e Pogačar, che sono bravi tanto in salita che nelle corse contro il tempo.

Il GPM

Côte de Domancy (seconda categoria): 2.5 km al 9.4% di pendenza media, scollinamento al km 18.9, altitudine 810.

La top ten dopo 15 tappe

1) Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma): 62 ore 34'17"

2) Tadej Pogačar (UAE Emirates): a 10"

3) Carlos Rodríguez (Ineos Granadiers): a 05'21"

4) Adam Yates (UAE Emirates): a 05'40"

5) Jai Hindley (Bora-Hansgrohe): a 06'38"

6) Sepp Kuss (Jumbo-Visma): a 09'16"

7) Pello Bilbao (Bahrain Victorious): a 10'11"

8) Simon Yates (Jayco AlUla): a 10'48"

9) David Gaudu (Groupma-FDJ): a 14'07"

10) Guillame Martin (Cofidis): a 14'18"

Favoriti per il successo di tappa

Prima fascia

Il danese Jonas Vingegaard e lo sloveno Tadej Pogačar.

Seconda fascia

Il belga Wout van Aert, l'australiano Jai Hindley, l'inglese Adam Yates, il danese Mattias Skjelmose.

Terza fascia

L'inglese Simon Yates, il francese Rémi Cavagna, lo spagnolo Carlos Rodríguez e l'olandese Mathieu van der Poel.

Un solo nome? Tadej Pogačar

MARIO COSCO
Tour de France, le foto della nona tappa

Getty ImagesPogacar ora si trova settimo in classifica generale a 44\" dal leader.

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO